


| |

    
Corsi di Negoziazione: Dalla Psicologia della Negoziazione alle Tecniche
Operative di
Negoziazione
Il Corso di Negoziazione Operativa è un corso Best-Seller, attivato sia presso le Imprese che la Pubblica
Amministrazione. La base del corso è la comprensione dei diversi "strati"
della negoziazione: psicologici, tattici, operativi, e personali. I corsi
sono sviluppati per imprese private, grandi aziende, piccole e medie imprese, ma
anche presso l'Esercito, in Cooperative, Società Sportive, e persino singoli
individui che desiderano migliorare le loro capacità assertive, di comunicare,
negoziare, entrare in relazione con altri. Si prestano inoltre come fondamento
per attività di Key Accounting, Key Accounting Management e Direzione
Commerciale.
Elementi base del Corso di Negoziazione - Psicologia e Tecniche della
Negoziazione
- Sviluppare autorevolezza
- Sviluppare credibilità
- Analizzare la controparte in base ai segnali deboli e inconsapevoli che
emana: quali sono, come notarli, come utilizzarli
- preparare le domande da porsi in base ai risultati che si vogliono
ottenere
- Smascherare bugie e informazioni poco chiare
- Assertività e comunicazione assertiva nelle diverse fasi della
negoziazione. Quando utilizzare stili assertivi, stili di attesa, stili
empatici.
- Empatia Strategica
- Negoziazioni evidenti e negoziazioni latenti: riconoscere le negoziazioni
subdole, striscianti, informali, e i loro pericoli
- Stakeholders Analysis: capire cosa c'è in gioco nella negoziazione e quali
sono i giocatori nascosti
- Negoziazione formale: le sue strutture, le sue sovrastrutture, il suo
cuore reale
- Principi di Score-Keeping e bilanci immateriali
- Mosse Negoziali
- Analisi della Conversazione Negoziale
- Cicli di Briefing-Azione-Debriefing
- Percezioni ed errori della percezione
- Automonitoraggio e analisi del flusso psicofisiologico durante la
negoziazione
- Le fasi di preparazione e di role-playing per negoziazioni particolarmente
importanti
- Le fasi di debrayage e debriefing negoziale
- Psicologia della Negoziazione
- Alterazione degli Spazi Percettivi e Posizionamento dell'offerta
- Communication Gym e Negoziazione: imparare ad auto-dirigere i propri stili
e coltivare le proprie competenze comunicative
- Tipologie di Negoziatore secondo la Psicologia degli Archetipi, con
esercitazioni pratiche e test psicologici
- Test Psicologici di competenza emotiva nella negoziazione (test
proprietario EMLEAD sviluppato dallo Studio)
Oltre ai principi innovativi trattati dalle nostre esperienze sul campo, il
corso di psicologia e tecniche della negoziazione approfondisce:
- la negoziazione come fenomeno di incontro/scontro tra culture
professionali diverse (riferimento: libro
Negoziazione Interculturale, di Daniele Trevisani)
- i temi della Negoziazione secondo la scuola di Harvard.
________
I modelli specifici utilizzati dai Consulenti
Aziendali di Studio Trevisani nei corsi di negoziazione, e le possibili tecniche
da adottare per le Consulenze Aziendali personalizzate, nei programmi di
formazione e corsi di negoziazione, vengono esaminate unicamente durante il
contatto interpersonale con i clienti
_________________________
Contatti preliminari con i Consulenti Aziendali dello Studio e contatti di
valutazione per Consulenze Aziendali, corsi di negoziazione e formazione
negoziatori:

_________________________
|