|
Workshop "Eccellenza Operativa"Il workshop ruota attorno al concetto di Eccellenza: Dall’eccellenza come valore all’Eccellenza come comportamento. L’Eccellenza come obiettivo di gestione non è solo una parola ma un modo di agire, e un modo di fare, un atteggiamento di chi non si accontenta di risultati mediocri o medi, ma punta al massimo delle potenzialità di se stesso e della propria squadra. I temi fondamentali che tratteremo sono: 1. L’eccellenza come modo di fare, modo di agire, e modo di pensare: gli aspetti pratici e comportamentali dell’eccellenza. Distingueremo concretamente la psicologia dell’eccellenza (atteggiamento mentale) e la pratica dell’eccellenza (sino alla gestione quotidiana di ogni singola operazione). Il tema fondamentale è che l’eccellenza è solo teoria finchè non viene applicata in ogni singola email, in ogni singolo colloquio, in ogni singola analisi, riunione, e momento della vita aziendale. 2. L’errore gestionale: anticiparlo, identificarlo, prevenirlo. Esaminare la catena di eventi che può determinare errori nella gestione, e cogliere rapidamente i “segnali” (numerici, comportamenti, espliciti o impliciti) che ci indicano di dover intervenire per anticipare l’errore 3. Migliorare la comunicazione interna sopratutto sul fronte della condivisione dell’obiettivo e della gestione del conflitto 4. Comunicazione assertiva nella gestione di collaboratori, per motivarli verso l’eccellenza In questo workshop intervengono inoltre psicologi ed esperti che porteranno contributi sui temi dell’eccellenza, della comunicazione assertiva, della psicologia manageriale, della gestione dei team che puntano all’eccellenza e non si accontentano di risultati mediani o mediocri, ma puntano ad essere un riferimento per i valori che portano avanti, per i comportamenti che adottano, per la motivazione che riescono a dare, e l'orgoglio dei contributi che si possono apportare. |